Degenza
Presidio: | Presidio Ospedaliero di Borgomanero Ospedale SS. Trinità, Viale Zoppis 10, 28021 Borgomanero (NO) |
Ubicazione | 5° piano padiglione centrale |
Orari | La degenza è operativa 24 ore su 24; i pasti vengo distribuiti alle ore 8.30, 12.00 e 18.00. Durante la distribuzione non sono ammessi i visitatori. Le visite ai pazienti ricoverati sono consentite dalle ore 13,00 alle ore 14,00 e dalle ore 19,00 alle ore 20,00. I malati che lo necessitano possono essere assistiti da un familiare previa autorizzazione rilasciata dal personale di reparto. E’ possibile anche attivare l’assistenza esterna scegliendo tra personale autorizzato dalla Direzione Sanitaria esposto in elenco nella bacheca del reparto, sempre previa autorizzazione. |
Equipe |
Referente: Dott.ssa Luisa Benozzi, Dott. Francesco Rastelli Caposala Sig.ra Veronique Toniolo Tel. 0322.848292 – Fax 0322.848572 – mail: nefroneuro@asl.novara.it |
Attività |
La degenza nefrologica dispone di 11 posti letto di cui 10 di degenza ordinaria ed 1 dedicato alla dialisi peritoneale. Il reparto di Nefrologia è dedicato alla diagnosi e al trattamento delle patologie acute e croniche di pertinenza nefrologica, in particolare patologie quali le glomerulonefriti primitive e secondarie, le sindromi nefrosiche scompensate, le sindromi cardiorenali, le pielonefriti acute. La degenza si occupa dello studio e della cura di nefropatie secondarie a malattie sistemiche, quali vasculiti, diabete, ipertensione, nefropatie ereditarie e dei pazienti che presentano complicanze cliniche legate alla litiasi renale, al trapianto ed alla dialisi. Vengono altresì gestiti tutti i pazienti affetti da insufficienza renale acuta. In degenza Nefrologica vengono ricoverati anche i pazienti che devono essere sottoposti ad agobiopsia renale ecoguidata e ad interventi chirurgici per la creazione di un accesso vascolare per emodialisi o per il posizionamento di cateteri per dialisi peritoneale. I ricoveri possono essere attivati con accesso diretto dal pronto soccorso o programmati dallo specialista Nefrologo. In caso di necessità il Medico di Medicina Generale può contattare direttamente lo specialista Nefrologo. |